Le procedure di acquisto delle aziende stanno per diventare più intelligenti, più veloci e più efficienti, in una parola: cognitive.

SAP Ariba e IBM hanno annunciato un’alleanza strategica globale per fornire soluzioni di eProcurement che ridefiniscono interamente i principali processi delle Direzioni Acquisti, dalla selezione dei fornitori alla gestione delle gare d’appalto, dalla generazione degli ordini al pagamento delle fatture.

Sfruttando le tecnologie più avanzate dei due vendor, rispettivamente Watson di IBM e Leonardo di SAP, le nuove soluzioni Ariba uniranno l’intelligenza estratta dai dati gestionali ad insight predittivi provenienti da informazioni non strutturate (documenti, web, social), consentendo decisioni più efficienti e basate sui dati.

In collaborazione con SAP Ariba, IBM e i suoi Business Partner specializzati intendono proporre la propria consulenza ai clienti, compresi quelli che utilizzano attualmente il sistema di e-Procurement IBM Emptoris, per costruire, implementare e gestire le nuove soluzioni Ariba, utilizzando roadmap personalizzate che aiutino le imprese di tutte le dimensioni a ridurre i costi e a realizzare un rapido time-to-value.

Inoltre, le due aziende lanceranno a breve un’iniziativa congiunta per lo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi di Cognitive Procurement, basati su tecnologie emergenti, inclusa blockchain. Tra gli obiettivi, quello di realizzare assistenti digitali basati sui servizi di IBM Watson, in grado di rendere le contrattazioni più “intelligenti” a tutti i livelli.

Infatti, queste nuove soluzioni identificheranno automaticamente il tipo corretto di Request for Proposal da applicare, selezionando anche i fornitori più appropriati a parteciparvi in base alla categoria di prodotti o alla regione, indicheranno i termini e le condizioni contrattuali pertinenti per una determinata merce in base a dati di benchmarking, suggeriranno prezzi ottimali e sconti in base ai volumi previsti, aiuteranno a intercettare e comprendere i segnali del mercato, a prevedere l’andamento dei prezzi, a valutare la reputazione dei fornitori,saranno infine anche in grado di estrarre le informazioni significative all’interno dei testi contrattuali, per garantirne la conformità rispetto all’evoluzione delle normative.
Per ulteriori informazioni sulla partnership SAP Ariba-IBM, fai clic qui.

 

Fabio Scebba                                                                                                                               Oksana Onipchenko