BIG DATA & ANALYTICS - MANUFACTURING
Gestire l’intero ciclo produttivo
per una riduzione delle non conformità di produzione
BIG DATA & ANALYTICS - MANUFACTURING
Gestire l’intero ciclo produttivo
per una riduzione delle non conformità di produzione
L’AZIENDA
Un’azienda manifatturiera del Centro Italia che opera nel settore della meccanica di precisione, con applicazioni principalmente rivolte al mercato aeronautico e siti produttivi dislocati anche negli USA e in Europa.
L’ESIGENZA
La Direzione Produzione era da tempo consapevole che, dati anche gli altissimi standard di qualità dei manufatti, l’impatto economico delle non conformità di produzione era rilevante, senza contare i rischi di reputazione nei confronti dei committenti.
Anche alla luce delle possibilità tecnologiche “Industry 4.0”, il cliente aveva necessità di strumenti analitici che consentissero di determinare più facilmente e rapidamente le cause principali delle non conformità e di individuare esattamente i problemi a livello dei reparti produttivi e della supply chain.
Si trattava infatti di problemi difficili da identificare, perché derivanti spesso da cambiamenti sottili in una modifica del processo di produzione o della qualità della materia prima utilizzata.


IL PROGETTO
Nodes ha realizzato per il cliente un prototipo per l’integrazione e correlazione dei dati relativi al ciclo produttivo, che riunisce tutti i dati disponibili in un unico dataset e permette l’applicazione di analisi avanzate per evidenziare le interdipendenze tra i processi di produzione e le cause, reali e/o presunte, delle non conformità. Combinando i molti dati provenienti dalle diverse fonti e individuando alcune relazioni chiave di causa-effetto, prima non evidenti, la soluzione permette di individuare, in molti casi, la root-cause delle non conformità, consentendo di ridurre drasticamente i costi dovuti a eventuali rilavorazioni.
BENEFICI
Disponendo di un sistema che cattura e consolida i dati, i data scientist del cliente possono ora accedere, attraverso dashboard personalizzate, alle informazioni storiche e real-time per restringere gli ambiti di ricerca delle cause all’origine delle non conformità e per individuare più facilmente il processo, la macchina o la parte specifica che li sta causando e trasmettere poi questi risultati alla produzione.
I cruscotti analizzano le anomalie e le loro possibili cause, inoltre consentono di conoscere i problemi in anticipo, indicando una serie di elementi utili per arrivare alla loro soluzione in tempi brevi, nonché di identificare le possibili aree di miglioramento del ciclo produttivo.
