DATA QUALITY & GOVERNANCE – CENTRAL GOVERNMENT 

Maggiore efficienza e trasparenza
per un’Amministrazione Pubblica
 

DATA QUALITY & GOVERNANCE – CENTRAL GOVERNMENT 

Maggiore efficienza e trasparenza
per un’Amministrazione Pubblica
 

L’AZIENDA

Una Pubblica Amministrazione che eroga servizi sociali e amministrativi, molto differenziati ed eterogenei, a una popolazione di alcune decine di migliaia di persone.

L’ESIGENZA 

Nell’ambito di un più generale adeguamento del proprio sistema informativo con l’impiego delle nuove tecnologie di digitalizzazione, l’Amministrazione aveva l’esigenza di rivedere la struttura del patrimonio dati, basata sui DB dedicati presenti nei diversi silos applicativi, con informazioni non correlate tra loro e difficilmente utilizzabili per realizzare nuovi servizi.   Questa dispersione ed eterogeneità dei dati, per tecnologia, locazione e scarsa disponibilità del Management alla condivisione delle informazioni, costituiva la principale causa del progressivo aumento dei costi, della sempre più evidente riduzione della qualità e numerosità dei servizi erogati all’utenza e di una sostanziale carenza di trasparenza e affidabilità delle informazioni.

IL PROGETTO 

Il processo di revisione del sistema informativo ha coinvolto anche la Nodes, che ha progettato e realizzato per questo cliente un nuovo Data Warehouse con tecnologia open source (Pentaho), un contenitore unico in cui vengono integrati i dati, interni ed esterni, utilizzati dai vari Servizi.

La soluzione consente la possibilità di accesso controllato alle informazioni presenti nei vari silos e una connessione nativa ai sistemi SAP dell’Amministrazione. Comprende inoltre processi di staging e trasformazione «overnight», per un aggiornamento near realtime dei dati, funzioni di confronto, similitudine e aggregazione delle informazioni e un ambiente di sviluppo con funzioni di debug.

BENEFICI 

  • Possibilità di correlazione e analisi delle informazioni precedentemente isolate all’interno dei silos.
  • Facilità di navigazione nel patrimonio informativo con una GUI semplice ed intuitiva.
  • Conseguente aumento del numero degli utenti che accedono alle informazioni.
  • Identificazione di pattern nascosti di correlazione fra dati apparentemente “estranei”.
  • Maggiore conformità alle normative sulla trasparenza amministrativa.
  • Abbattimento dei costi, grazie all’utilizzo di tecnologie open source e alla riduzione delle piattaforme software proprietarie.

Resta aggiornato sui nostri successi!