DATA QUALITY & GOVERNANCE – MANUFACTURING 

Qualità dei dati per il Customer Experience Management
di un grande azienda automobilistica
 

DATA QUALITY & GOVERNANCE – MANUFACTURING 

Qualità dei dati per il Customer Experience Management
di un grande azienda automobilistica
 

L’AZIENDA

Il branch italiano di un grande gruppo internazionale del settore Automotive.

L’ESIGENZA 

Per migliorare ulteriormente, in termini di efficienza ed efficacia, i propri processi di servizio verso il cliente (come Customer Services Centre, servizi di manutenzione, offerte e T&C dinamiche, campagne di marketing mirate), l’azienda riteneva che un incremento della qualità dei dati raccolti nell’attività di Customer Experience Management (CEM) fosse una condizione necessaria e prioritaria.

Dovendo gestire in questo senso un elevato numero di anagrafiche a livello worldwide (60 milioni circa in 25 paesi, alcuni dei quali con alfabeti “non roman”, come greco e cirillico), le dimensioni del sistema di Data Quality Management (DQM) da realizzare costituivano una sfida non banale.

IL PROGETTO 

Nodes ha introdotto presso il cliente una soluzione per la Data Quality che implementa nativamente funzioni di profilazione, pulizia, ottimizzazione e collegamento dei dati, attraverso le quali le funzioni aziendali che hanno maggiori interazioni con i clienti dispongono ora di informazioni della massima qualità a supporto delle loro applicazioni di business e dei processi decisionali maggiormente strategici.

Il sistema di DQM realizzato da Nodes prevede un processo di miglioramento continuo applicato a tutti i propri processi e per ogni fase del ciclo di vita dei dati, ed è articolato in alcuni task principali:

  • verifica, standardizzazione e arricchimento del record anagrafico (nome, cognome, indirizzo, telefono, email address);
  • individuazione e raggruppamento dei nominativi certamente e/o potenzialmente duplicati;
  • arricchimento dei dati mediante l’associazione delle coordinate geografiche;
  • produzione di report sintetici relativi alle funzionalità utilizzate.

Inoltre, il livello di qualità del dato viene costantemente monitorato e misurato grazie a cruscotti interattivi.

BENEFICI 

Dal punto di vista dell’operatività, i maggiori vantaggi conseguiti dal cliente a seguito di questo progetto sono:

  • Informazioni dettagliate per intraprendere eventuali azioni correttive sulle anagrafiche.
  • KPI e classificazione dei livelli di affidabilità delle informazioni relative ai clienti.
  • Proposte di miglioramento dei dati per eventuali aggiornamenti automatici.

Resta aggiornato sui nostri successi!