UMBRAGROUP S.p.A. è leader mondiale nella produzione di viti a ricircolo a sfere per il settore aeronautico, cui si affiancano la progettazione e produzione di attuatori elettromeccanici, cuscinetti e altre componenti high-tech per i settori aerospaziale e industriale. L’azienda, fondata nel 1972, ha sede a Foligno ed è casa madre dell’omonimo Gruppo, con siti produttivi in Germania e Stati Uniti.

Business Challenge

Al fine di ridurre il numero di unità prodotte non conformi, UMBRAGROUP S.p.A. aveva bisogno di comprendere meglio gli sforzi della propria linea produttiva.

Un percorso di trasformazione

UMBRAGROUP S.p.A. aveva l’obiettivo di raccogliere e gestire maggiori informazioni sulla produzione per ridurre il numero di non conformità degli oggetti prodotti nelle linee manifatturiere.
L’azienda ha così collaborato con Nodes e IBM, per creare una soluzione di modellazione e previsione basata sulla tecnologia IBM® Watson® Studio.
La piattaforma sviluppata aveva l’obiettivo di individuare eventuali fattori, precedentemente non identificati, che potessero ostacolare l’esecuzione di una produzione ottimale.

Risultati

Sono stati realizzati dei cruscotti di monitoraggio dei dati storici e real-time sui dati aggregati provenienti da diverse fonti, che permettono agli utenti di business, in particolar modo agli addetti al controllo qualità, di monitorare l’andamento della produzione e più in dettaglio identificare rapidamente le criticità e definire così le azioni correttive.
Il risultato tangibile ottenuto è stato quello di una riduzione di più del 20% dei materiali di produzione non conformi, con conseguente riduzione dei costi e aumento dei profitti.

Il Progetto

In funzione delle applicazioni per cui i componenti sono progettati, i costi sostenuti per acquistare le materie prime necessarie, prepararle secondo standard rigorosi e infine assemblarle in prodotti finiti risultano elevati; la produzione di unità non conformi comporta quindi un danno economico rilevante.

“Partendo dall’analisi dei dati, siamo giunti ad alcune conclusioni molto innovative sui nostri processi che non avevamo mai considerato”

—Mauro Bernareggi, Chief Information Officer, UMBRAGROUP S.p.A.

L’esigenza di business

UMBRAGROUP si è rivolta ad IBM per approfondire le soluzioni che indirizzassero l’esigenza di analitica avanzata e, con il supporto di Channel Coach, è stato messo in contatto con Nodes, esperta di metodologie e servizi per il governo dei dati e per la loro trasformazione in conoscenza a supporto dei processi decisionali.In stretta collaborazione con UMBRAGROUP, Nodes ha realizzato un Proof of Concept (POC) basato su tecnologia Watson ™ di IBM, per ricavare nuove informazioni ed estrarre maggiore conoscenza dai dati di produzione dell’azienda. Il team di Nodes, in particolare, ha valutato i vari sistemi di back office di UMBRAGROUP, identificando come sorgenti sia il sistema ERP che il sistema MES di produzione.

Il primo passoè stato quello di assicurarsi di disporre di dati corretti. Perchè l’algoritmo funzioni adeguatamente, sono necessari dati affidabili“.

— Guillaume Ammassari, Direttore Commerciale, IBM Business Partner Nodes S.r.l.

Dopo aver collezionato i dati, il team di Nodes ha quindi effettuato un lavoro di preparazione e normalizzazione degli stessi per alimentare gli strumenti di analitica ed i modelli previsionali. Dopo il completamento del POC con successo, UMBRAGROUP ha collaborato con Nodes e IBM per iniziare una versione più elaborata e a lungo termine della piattaforma progettuale. Watson Studio funge da centro nevralgico della soluzione, analizza e trae conclusioni dai dati esistenti e supporta la creazione di nuovi modelli e processi previsionali.

Un caso di successo

Meno non conformità di produzione, meno problematiche da gestire.
Dopo aver affrontato i problemi identificati dal motore di analisi, UMBRAGROUP ha ridotto sostanzialmente il volume del prodotto non conforme, con una riduzione di oltre il 20% rispetto all’anno precedente.
Ed è grazie a questo miglioramento che si sono ottenuti notevoli risparmi di tempo e di costi. Inoltre, la soluzione offre la possibilità di perfezionare ulteriormente i processi di produzione su base continuativa, identificando inefficienze e altri colli di bottiglia che potrebbero minare una produzione efficace.

Contattaci per avere maggiori informazioni

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy - (campo obbligatorio)