La piattaforma Master Data Management (MDM) è una soluzione che consente di associare informazioni riguardanti una stessa entità attraverso l’intera organizzazione, in modo da averne una visione univoca, nonostante le possibili diverse e parziali rappresentazioni presenti nei silos applicativi.
L’utilizzo di MDM per centralizzare le informazioni sui consensi dei vari soggetti ne assicura la coerenza in tutta l’organizzazione, riducendo i costi di adeguamento al GDPR delle diverse applicazioni.
Un sistema di Consent Mastering basato su MDM permette alle aziende di costruire anche un forte rapporto di fiducia con i propri clienti attraverso la gestione responsabile dei loro dati personali, ricavandone un vantaggio competitivo.
Per realizzare completamente questa “Vista del Cliente a 360°” sono necessarie altre tecnologie, che indirizzino in maniera efficiente data integration, data quality, catalogazione dei dati, data security, data lake, ecc…
Serve dunque una piattaforma dove queste singole componenti tecnologiche possano essere utilizzate stand-alone o come parti di un processo di Digital Transformation basato sui dati, a partire dalla conformità al GDPR.
La suite di Informatica risponde pienamente a questi requisiti:
- Gestione centralizzata e controllo completo dei dati sensibili
Per essere conformi a GDPR, è necessario identificare rapidamente tutti i dati relativi a un soggetto, indipendentemente dalla posizione o dal sistema. Informatica Master Data Management (MDM)– Consent Mastering Accelerator fornisce una panoramica completa dei dati personali. Questa soluzione consente di associare, consolidare e gestire il consenso di clienti, fornitori, dipendenti e altri soggetti in modo efficiente ed efficace.
- Gestione strategica delle informazioni sul cliente
La presenza di dati frammentati e non uniformi all’interno dei silos applicativi dei singoli dipartimenti non permette una profilazione dei clienti adeguata per supportare iniziative di marketing efficaci.
Informatica Customer 360 accentra e condivide le informazioni business-critical: stato civile dei clienti, informazioni di contatto, storia, preferenze, prodotti utilizzati, relazioni e altre informazioni sparse nelle applicazioni gestionali.
Queste informazioni vengono rappresentate attraverso dashboard configurabili e basate sui ruoli, progettate per:
- consolidare in una vista unica le informazioni dei clienti e stabilire con precisione chi sono i migliori target per iniziative mirate, tenendo anche conto dei consensi forniti;
- scoprire quali prodotti sono utilizzati dai clienti per identificare le opportunità di vendita e i customer service che alimentano la crescita dei profitti;
- combinare con facilità le informazioni dei clienti provenienti da fusioni e acquisizioni per generare valore più velocemente e agire come un’unica azienda.
- Identificazione e valutazione dei dati che necessitano di protezione
Secondo la normativa GDPR, il primo passo del percorso consiste nel comprendere e documentare la posizione, il volume e i rischi di utilizzo scorretto dei dati personali che esistono in tutta l’azienda. Informatica Secure@Source fornisce accesso immediato a queste informazioni tramite la visualizzazione e il mapping dei dati regolati, al fine di rilevare il rischio potenziale. Secure@Source permette di individuare rapidamente, monitorare e proteggere le informazioni personali per tutti i tipi di dati, strutturati e non strutturati, facilitando la conformità al GDPR.
- Controllo dei dati sensibili (prevenzione di accessi non autorizzati)
Numerose persone all’interno di un’organizzazione e del suo ecosistema potrebbero avere accesso ai dati. Informatica Data Masking è in grado di controllare l’accesso ai dati personali in base al ruolo, alla posizione, ed esegue la pseudonimizzazione dei dati. Informatica Data Archiving, consente di eliminare i dati se richiesto da un soggetto o dalla legge.
La conformità alla normativa GDPR pone certamente sfide costose ed impegnative, ma rappresenta un’opportunità per l’adozione di un approccio automatizzato, intelligente ed olistico alla governance dei dati, che consenta di disporre di dati affidabili, sicuri e controllati per aziende agili e competitive.